Per i giovani senza lavoro la situazione nel nostro Paese è estremamente complicata. Anche per chi ha appena concluso il suo percorso di studi e magari ha conseguito una laurea le occasioni scarseggiano, tanto da spingere molti di loro a prendere in considerazione l’espatrio verso Paesi che mostrano attenzione maggiore alla parte di popolazione tra i 18 e i 35 anni.
Occorre anche considerare che proprio la mancanza di una busta paga impedisce a molti ragazzi di provare la strada imprenditoriale, in quanto le banche non amano interloquire con chi potrebbe avere difficoltà a ripagare il prestito ottenuto.
Come si può fare quando si necessità di liquidità per poter impiantare una propria attività in modo da non pesare sulla propria famiglia? Il punto da cui occorre partire è proprio quello delle garanzie: per chi non ha uno stipendio …